| 
 Cos’è  | 
 È il certificato attestante che non sono state dichiarate procedure concorsuali nei confronti di un soggetto (persona fisica o giuridica) al momento della domanda o, su richiesta, anche nel quinquennio, se il richiedente risiede nel circondario da almeno cinque anni. Il certificato ha validità 6 mesi. Nei rapporti con le pubbliche amministrazioni questo certificato deve essere sostituto con dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del d.lgs. n. 445 del 2000.  | 
|---|---|
| 
 Normativa  | 
 Legge Fallimentare (R.D. 16 marzo 1942, n. 267 e successive modificazione).  | 
| 
 Chi può richiederlo  | 
 L’interessato o un suo delegato o, nel caso di società, il legale rappresentante o un suo delegato (munito di delega).  | 
| 
 Come si richiede  | 
 Deve essere compilato il modulo di richiesta del certificato, sottoscritto dall’interessato (o dal legale rappresentante) e consegnato presso il Tribunale di residenza del soggetto (sede legale per la società) allegando: 
  | 
| 
 Dove si richiede  | 
 Cancelleria Fallimentare  | 
| 
 Costi  | 
 Sono previste esenzioni nel caso di: uso mutuo ipotecario ( L. n. 601/73 ); uso lavoro ( D.P.R. n. 313/02, art. 25 ); uso rimborso IVA ( D.P.R. n. 642/72, art. 5 ).  | 
| 
 Modulistica  | 
  | 
| 
 Tempi  | 
 Il certificato è rilasciato entro 3 giorni dalla presentazione della domanda se richiesto senza urgenza, entro un giorno se richiesto con urgenza.  |